Taranto Grand Tour ha realizzato la prima Tourist Card per visitare, in base al tempo che il fruitore ha a disposizione, alcuni tesori della Città dei due mari che vanta una Storia millenaria. Grazie a Tourist Card di differente durata il visitatore potrà scoprire, ad un prezzo scontato, alcuni affascinanti siti archeologici ed aree museali di Taranto.
CHI MI GUIDA?
Gli itinerari sono tracciati su Google Maps, attivando la posizione GPS si potrà raggiungere il sito più vicino o elaborare un personale itinerario in base agli orari di apertura dei siti ed alle esigenze dl visitatore.
TOURIST CARD 24 ORE – 12€ – Scopri di più QUI
Se hai a disposizione poco tempo è la soluzione più adatta alle tue esigenze. Include l’accesso e la visita in autonomia a tre diverse aree museali e ad un Ipogeo del Centro Storico di Taranto. L’itinerario dura all’incirca 3 ore e le visite ai siti possono essere frazionate a piacimento tra il giorno di emissione e quello successivo, compatibilmente con i giorni e gli orari di apertura degli attrattori. Questa versione dura fino alla mezzanotte del giorno successivo alla data di emissione.
TOURIST CARD 7 GIORNI – (non ancora disponibile)
Per chi ha un po’ di tempo da investire consigliamo questa versione che dura una settimana dalla data di emissione. Include l’accesso e la visita in autonomia a cinque diverse aree museali e ad un Ipogeo del Centro Storico di Taranto. L’intero itinerario dura circa 6 ore che possono essere suddivise in più giorni
SCONTO 10% PER I POSSESSORI DI TOURIST CARD
Grazie a un protocollo di intesa sottoscritto con Confcommercio Taranto, i possessori delle nostre Tourist Card godono di uno sconto dedicato del 10% in 15 attività del Centro Storico. Scopri quali sono QUI. Lo sconto è valido per la durata della Tourist Card una sola volta in ogni attività
GRATUITÀ:
- Gratis per bimbi sino a 8 anni di età
- Gratis per possessori di Disability Card (>66% di invalidità)
DOVE ACQUISTARE:
- On line cliccando sul link accanto alla versione preferita. La prenotazione on line dovrà essere convertita in ticket cartacei in uno dei siti di interesse che fanno parte dell’itinerario.
- In contanti presso Info-Point Taranto (piazza Castello accanto al ponte girevole) o al MuDi Museo Diocesano (vico I Seminario) oppure al Museo Etnografico Alfredo Majorano (rampa Pantaleo)